
Psicologo Psicoterapeuta Breve Strategico a Venezia, Treviso e Lecce
Sono Psicologo-Psicoterapeuta e Ricercatore Ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, diretto dal Prof. Giorgio Nardone. Iscritto all’albo degli psicologi della Regione Veneto Sez. A n°8806 e abilitato all’esercizio della psicoterapia (art. 3 L.56/89).
Ho conseguito la Laurea Magistrale con Lode presso l’Università degli Studi di Padova in Psicologia Sociale, del Lavoro e della Comunicazione e ho deciso di intraprendere la Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica allo scopo di perfezionare i miei strumenti a supporto del singolo oltre che del gruppo. In ambito clinico ho maturato esperienza all’interno di Comunità di recupero per tossicodipendenze del veneziano, nel Centro di Consulenza Psicologica Universitario di Venezia e in clinica Psichiatrica convenzionata con il S.S.N. Dal 2011 ho lavorato parallelamente con aziende, lavoratori e studenti in percorsi di orientamento, consulenza, analisi delle competenze e servizi legati alla ricerca e selezione del personale.
L’esperienza fatta finora mi ha permesso di entrare in contatto con persone e criticità varie: da pazienti psichiatrici a pazienti con dipendenza da sostanze, dagli studenti impegnati nel passaggio al mondo universitario o del lavoro a lavoratori adulti in difficoltà nel ricollocamento professionale e con disagio personale.
L’approccio breve strategico:
soluzioni psicologiche rapide, sostenibili e durature
Ho deciso di utilizzare l’approccio Breve Strategico del Prof. Giorgio Nardone in quanto, oltre ad essere riconosciuto a livello internazionale come “best practice” per alcune importanti psicopatologie, fin dal primo momento è focalizzato sul cambiamento in tempi rapidi.
Il cambiamento in tempi rapidi è possibile secondo l’approccio Breve Strategico se, per uscire da una situazione problematica, ci si concentra direttamente su come funziona il problema piuttosto che su quali ne siano le cause (sulle quali peraltro non è sempre possibile intervenire), individuando le strategie per innescare un cambiamento rapido, sostenibile e duraturo. Affinché si possano raggiungere in modo rapido ed efficiente gli obiettivi che si vogliono raggiungere, l’intervento deve produrre i primi cambiamenti significativi entro le prime sedute, in modo da consentire alla persona di “sentire differentemente” e poter sbloccare le proprie risorse personali. Il fine ultimo dell’intervento è quello di acquisire o riappropriarsi della propria autonomia e delle proprie capacità personali nel risolvere i problemi. Per informazioni dettagliate sull’approccio, sul modello teorico di riferimento e sui risultati ottenuti, consiglio di approfondire sul sito del Centro di Terapia Strategica.

Come funziona l’intervento
Secondo l’approccio Breve Strategico, nella gran parte dei casi, le persone sono bloccate nei pensieri e nelle azioni proprio dai tentativi disfunzionali di risolvere i propri problemi ed affrontare determinate situazioni. E’ per questo motivo che l’intervento parte dal blocco delle tentate soluzioni disfunzionali e dall’inserimento di strategie e manovre risolutive che derivano dalla conoscenza dei disturbi psicologici trattati seguendo il modello realizzato da Giorgio Nardone e applicato con successo da lui e da collaboratori su migliaia di casi. In seguito vengono descritte le fasi attraverso cui si struttura l’intervento.
Aree di intervento
Consulenza Psicologica
Mi occupo in modo particolare di:
- ansia e attacchi di panico
- paure e fobie
- ossessioni- compulsioni
- depressione reattiva
- traumi, lutti, separazioni
- disturbi sessuali
- stress lavorativo

M. Proust
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi
Il giusto intervento, con l’aiuto di uno psicologo professionista, può diventare vero cambiamento ed aiutarti a ripristinare il tuo equilibrio.
Ultime dal blog
Contattami
Per richiedere un appuntamento, una consulenza o maggiori informazioni contattami pure tramite il form, via email o telefonicamente.
Mestre (Venezia): Via tre garofoli, 3
Conscio di Casale sul sile (Treviso): Via Peschiere, 38
Lecce: Studio Battinelli Scozzi Via SP 45 N°2, Studi Medici Epion
+39 388 57 41 971
info@robertodecarlopsicologo.it
Contattami senza impegno
Studio di Mestre (Venezia)
Studio di Conscio di Casale sul sile (Treviso)
Studio di Lecce (Studi Medici Epion)
Collaborazioni

Studio Battinelli & Scozzi
Da una conoscenza decennale e dalla condivisione di obiettivi, metodi e approccio, nasce la collaborazione con lo Studio Battinelli Scozzi di Lecce. Siamo tutti Psicologi che hanno studiato presso l’ateneo Patavino e che hanno deciso di specializzarsi in Psicoterapia Breve Strategica, condividendone l’approccio alla conoscenza dei problemi e la metodologia applicata alla loro risoluzione. Crediamo nella forza di una collaborazione che, superando le distanze geografiche, ci consenta di condividere il know how che abbiamo maturato operando in settori e luoghi diversi ma tutti accomunati dalla necessità di interventi in tempi adeguati e con strumenti pratici e operativi in ottica di continuo miglioramento.
Per maggiori informazioni: http://www.studiobattinelliscozzi.it/